Arrivederci dalle GEP - Giornate Europee del Patrimonio del 23 e 24 settembre 2023
Ieri si sono concluse le due giornate europee del patrimonio in cui sia l'Archivio di Stato di Bari che la Biblioteca Nazionale Di Bari hanno proposto…
GEP - Giornate Europee del Patrimonio alla Biblioteca Nazionale Di Bari
Oggi, in occasione delle GEP, Giornate Europee del Patrimonio, anche la Biblioteca Nazionale Di Bari ospita una mostra che vi invitiamo a visitare,…
GEP - Giornate Europee del Patrimonio
In occasione delle GEP - Giornate Europee del Patrimonio la Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Puglia collabora con l’ Archivio di…
Pubblicato “Le Muse in archivio. Itinerari nelle carte d’arte e d’artista”, con contributi di Adriano Buzzanca e Francesca Perrone
Pubblicato il nuovo volume edito da Edizioni ANAI, Associazione Nazionale Archivistica Italiana, “Le Muse in archivio. Itinerari nelle carte d’arte e…
"Lo sguardo ritrovato": foto di Prospero Di Nubila in mostra presso la Pinacoteca Metropolitana di Bari Corrado Giaquinto
Dal 16 settembre al 15 ottobre 2023 sarà possibile visitare la mostra "Lo sguardo ritrovato" con foto di Prospero Di Nubila, da lunedì a sabato dalle…
Festival dei Sensi 2023: il Soprintendente Marco Giacomo Bascapè inaugura la rassegna e dialoga con Nicola de Giorgio di carte da gioco
Inaugurazione del Festival dei Sensi 2023 del 17 agosto: interviene il Soprintendente Marco Giacomo Bascapè a Cisternino, presso Masseria Capece alle…
Piano nazionale di digitalizzazione del patrimonio culturale (PND)
Aggiornato il Piano nazionale di digitalizzazione del patrimonio culturale (PND) e delle Linee guida di riferimento
ALBA di AURORA per la gestione documentale
La comunità interprofessionale di Procedamus ha realizzato, nell'ambito di un gruppo di lavoro interistituzionale, le ALBA Aggiornamento dei Lavori e…
«Carta Canta. Ecologia + economia a scuola»
Progetto di lettura de "La Gazzetta del Mezzogiorno" in classe. Giornata conclusiva