Tornano le Giornate europee del patrimonio – GEP 2024
In occasione delle GEP -Giornate Europee del Patrimonio 2024, in programma sabato 28 e domenica 29 settembre, la Soprintendenza archivistica e…
530° anniversario dalla nascita di Bona Sforza, Regina di Polonia e Duchessa di Bari
Giovedì 26 settembre a partire dalle 10, presso il Castello di Liw, in Polonia, si terranno il convegno e la mostra dedicati al 530° anniversario…
“Intrecci di passioni. Dialogo a più voci”, venerdì 20 settembre alle 18, presso la Biblioteca Comunale Raffaele Chiantera di Polignano a Mare
Venerdì 20 settembre alle 18, presso la Biblioteca Comunale Raffaele Chiantera di Polignano a Mare si terrà l’incontro “Intrecci di passioni.…
“Gli archivi tra memoria e futuro”, giovedì 19 settembre alle 18, nella Sala conferenze del Monastero di San Benedetto a Conversano
Domani, giovedì 19 settembre alle 18, nella Sala conferenze del Monastero di San Benedetto a Conversano, si terrà l’incontro “Gli archivi tra memoria…
ATTENZIONE! Migrazione cloud dei server nella giornata del 12 settembre 2024
ATTENZIONE!
Domani, giovedì 12 settembre, è prevista l’attività di migrazione di alcuni server dal CED del MIC al Polo Strategico Nazionale. È…
Trame di storia e di arte. L’esperienza tessile di Le Costantine
Venerdì 30 e sabato 31 agosto a Casamassella (LE) si terrà una due giorni dedicata alla scoperta della Fondazione Le Costantine dal titolo “Trame di…
Liquilab apre la IX edizione della Scuola di Storia delle Tradizioni Popolari
All’inaugurazione partecipa anche il Soprintendente Marco Bascapè, nell’ottica di valorizzazione dell’Archivio tutelato del Laboratorio Liquilab –…
L’Impresa che fa cultura: gli incontri al Museo Civico di Bari
Il Museo Civico Bari si apre alla città proponendosi come contenitore culturale dinamico, in grado di accogliere numerosi eventi rendendolo, così, uno…
L’Impresa che fa cultura: l’incontro alla Biblioteca “Nicola Bernardini” di Lecce
La Biblioteca “Nicola Bernardini”, nel centro storico di Lecce, è stata cenacolo di cultura fin dalla fondazione nel 1863 e custodisce il più prezioso…
L’Impresa che fa cultura: l’incontro alla Fondazione Giuseppe Di Vagno (1889-1921) di Conversano
La Fondazione "Giuseppe Di Vagno (1889-1921)" porta il nome del primo Deputato socialista al Parlamento Nazionale vittima nel 1921 della violenza…