La Soprintendenza cambia indirizzo PEC
Da domani, 25 agosto, la Soprintendenza archivistica e bibliografica della Puglia avrà un nuovo indirizzo di posta elettronica certificata con dominio…
Dal Ministero della Cultura all'Università. Il saluto del Soprintendente Pittella.
Intervista pubblicata sulla Gazzetta del Mezzogiorno del 30 luglio 2022
Dal Ministero della Cultura all’Università. Il Soprintendente Raffaele…
Avviso pubblico per la presentazione di proposte progettuali di intervento per la rimozione di barriere fisiche, cognitive e sensoriali in musei, biblioteche e archivi privati
La Direzione Generale Musei ha aperto i termini per la presentazione di Proposte progettuali di intervento per la rimozione delle barriere fisiche,…
“Isole galleggianti: archivi viventi, memorie dei teatri e nostalgia del futuro”
Nell’ambito de “Il Teatro dei luoghi Fest” edizione 2022, la rassegna estiva del Teatro Koreja, il giorno 19 luglio il Soprintendente…
La Soprintendenza cambia indirizzo mail
Da domani, 24 giugno, la Soprintendenza archivistica e bibliografica della Puglia avrà un nuovo indirizzo di posta elettronica istituzionale con…
1799-1861 - Dall'alba della nuova Italia all'Unità: progettualità e azioni politiche del Sud
Il Soprintendente, dott. Raffaele Pittella, partecipa in qualità di Soprintendente archivistico e bibliografico della Basilicata, al…
Festa della musica 2022_Alla ricerca della musica perduta: le partiture concentrazionarie
La Soprintendenza archivistica e bibliografica della Puglia partecipa all'iniziativa del Ministero della…
Giocatori d'azzardo. Storia di Enzo Paroli, l'antifascista che salvò il giornalista di Mussolini
Il giorno 16 giugno, alle ore 18,30, presso la Soprintendenza archivistica e bibliografica della Puglia, in strada Sagges 3, sarà…
Viaggio alla fine del mondo: Michele Ruggieri e i gesuiti in Cina: seminario online
La Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Puglia, in collaborazione con l'Archivio di Stato di Roma e con il…